Il mare comincia da qui
Dario Vella porta le sue opere in Pinacoteca con una mostra dedicata all ecologia Lo street artist espone a Follonica i suoi lavori più recenti, frutto delle riflessioni maturate durante questi ultimi due anni di pandemia. L’esposizione sarà inaugurata il prossimo 17 marzo nella Pinacoteca Civica di piazza del Popolo
Laboratori didattici e incontri per adulti
Laboratori didattici per bambini e incontri per adulti In occasione della mostra “Blu Pinacoteca”, presso la Pinacoteca Civica di Follonica, tante occasioni per immergersi nella bellezze delle opere esposte, permettendo a tutti di apprezzarle al meglio. Info e prenotazioni: PINACOTECA CIVICA: 056659251 dal martedì alla domenica dalle 15:30
Blu Pinacoteca. Verso l’infinito
La mostra Blu Pinacoteca – Verso l’infinito, a cura di Claudia Gennari e Marta Paolini, ospitata nella Pinacoteca civica di Follonica, in piazza del Popolo 1, si presenta come un viaggio tra sfumature e tonalità del blu delle opere della collezione permanente della Pinacoteca di Follonica. Attraverso i colori gli
A come Archivi – Programma del convegno
Da documento a rete di memorie del territorio, del lavoro e dell’impresa toscana Gli archivi minerari e siderurgici della Toscana meridionale Con il dicembre 2021 giunge a conclusione il progetto regionale “Da documento a rete di memorie del territorio, del lavoro e dell’impresa toscana” di cui Follonica è stato centro
“A come Archivi. Gli archivi minerari e siderurgici della Toscana meridionale”
“A come Archivi. Gli archivi minerari e siderurgici della Toscana meridionale“ Follonica, 3 e 4 dicembre 2021 Il convegno è l’atto conclusivo del progetto triennale “Da documento a rete di memorie del territorio, del lavoro e dell’impresa toscana”, parte dell’accordo per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico tra
Esploratorio di immaginazione urbana
Dopo il successo della Città Infinita, il laboratorio condotto in Pinacoteca nel 2019 dall’architetto Mao Fusina, il 17 e il 18 novembre ritorna a Follonica, questa volta nell’Ilva, un nuovo progetto dedicato alle scuole e non solo. L’Esploratorio di immaginazione urbana è il progetto creativo di Mao Fusina che già
Gara di mostri. Laboratorio creativo
Giovedì 11 novembre, dalle 16.00 in poi, il Museo Magma ospiterà il laboratorio inclusivo per bambini e famiglie “Gara di Mostri”, evento conclusivo della mostra Museo Terra d’Incontro, ospitata al piano seminterrato del Museo.Il progetto, inaugurato a maggio, è stato realizzato dalla Cooperativa Zoe in collaborazione con la Cooperativa Arcobaleno,